“GESTIRE CLASSI COMPLESSE NELLA SOCIETÀ COMPLESSA- Boot camp di valorizzazione e sviluppo della professionalità docente” leggi tutto…
La formatrice del corso è la prof.ssa Sara Sponchiado e la sede degli incontri è l’ I.C. di RONCADE (presso la Palestra o Palestrina della primaria “R.Selvatico”). Il numero massimo di docenti ammessi al corso sarà di 20 ed in caso di un numero di iscrizioni superiori verrà data la precedenza in base all’ordine cronologico di registrazione. Sarà rilasciato »
Si segnala la pubblicazione di quanto indicato in oggetto http://www.istruzionetreviso.it/dichiarazione-di-accompagnamento-per-minori/ (Link esterno: U.S.T. di Treviso) Anna Gagliardi MIUR – Ministero Istruzione Universita’ e Ricerca Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso Anna Gagliardi – Operatore per l’informazione e la comunicazione anna.gagliardi.tv@istruzione.it – tel 0422429812 Voip 88512
Circ. doc. n° 202 del 13/06/2018 All. Scheda per la valorizzazione del merito
F.TO FLC CGIL TREVISO MARCO MORETTI F.TO CISL SCUOLA BELLUNO-TREVISO TERESA MEROTTO F.TO UIL SCUOLA RUA TREVISO GIUSEPPE MORGANTE F.TO GILDA UNAMS TREVISO MICHELA GALLINA Le sottoscritte OO.SS. FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, GILDA UNAMS della provincia di Treviso trasmettono le linee guida per la contrattazione delle risorse per il salario accessorio della valorizzazione docenti »
Circolare calendario esami licenza media classi terze
San Biagio di Callalta, 22 maggio 2018 Circolare Docenti n. 187 Circolare ATA n. 69 Ai Docenti a Tempo Determinato Al Personale ATA a Tempo Determinato LORO SEDI OGGETTO: Indicazioni operative per docenti e Personale ATA con contratto a tempo determinato per il rilascio »
Si informa che è stata pubblicata nel sito Inps la circolare n.169/2017 adottata ad esito degli ulteriori approfondimenti sviluppati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in ordine ai profili normativi ed operativi che afferiscono all’istituto della prescrizione dei contributi nelle gestioni di Dipendenti Pubblici. Allo scopo di favorirne la visione unitaria e la »